top of page

Gas Rimini: 5 consigli pratici per risparmiare sulla tua bolletta

  • Immagine del redattore: Redazione
    Redazione
  • 3 giu
  • Tempo di lettura: 4 min

Vivi a Rimini e hai ricevuto una bolletta alta del gas? Hai digitato online “gas rimini risparmiare sui costi” e sui capitato/a su questo articolo? La buona notizia è che come Consulente Energetico posso darti pratici consigli su come risparmiare in bolletta


Ti anticipo subito che i modi più efficaci per ridurre i costi in bolletta sono legati al miglioramento dell’efficienza energetica dell’intera casa attraverso strategie intelligenti nell’uso di impianti ed elettrodomestici. Infatti, spesso in casa si sottovalutano quegli sprechi che si potrebbero eliminare con semplici accorgimenti.


Io sono Andrea Bovino, Consulente Energetico di Rimini. Da più di 5 anni offro i miei servizi a privati e aziende con l’obiettivo di ottimizzare i costi energetici. In questo articolo voglio darti 5 consigli pratici per risparmiare sulla tua bolletta del gas (ti garantisco che l’ultimo consiglio può davvero farti risparmiare!)



Indice dei contenuti



1️⃣ Usare correttamente l’acqua calda 

Molto spesso l’acqua calda non viene utilizzata in modo corretto.


Facciamo un esempio. 

Lo sapevi che lavare i piatti a mano comporta un uso maggiore di acqua rispetto all’utilizzo di una lavastoviglie Classe A? Quando lavi i piatti a mano, evitare di far scorrere inutilmente acqua calda è già una mossa vincente per non sprecare questa risorsa e per ottimizzare i costi.


Inoltre, i riduttori di flusso nelle docce e nei rubinetti tendono a dimezzare la quantità di acqua utilizzata, mantenendo comunque una pressione ideale. Cosa significa? Meno acqua da riscaldare = meno gas consumato.


Un altro consiglio è quello di impostare il termostato dello scaldabagno a una temperatura tra 55°C e 60°C. Si tratta di una temperatura sufficiente a garantire comfort e a evitare la formazione del calcare. In poche parole, temperature più alte comportano soltanto un maggiore consumo di gas.



2️⃣ Attenzione al riscaldamento dell'ambiente della casa!

Anche quando si tratta di riscaldamento della casa, spesso si tende a sottovalutare il fatto che piccole e semplici pratiche possono comportare un notevole risparmio in bolletta.

 

Facciamo qualche esempio. 

Un buon isolamento (come ad esempio il cappotto termico) tende a ridurre la quantità di calore necessaria per riscaldare la casa. Così facendo diminuisce contestualmente anche il consumo di gas. Il primo consiglio è quindi quello di verificare se pareti, porte e finestre siano ben isolate. 


Anche chiudere tende e tapparelle durante la notte aiuta a trattenere il calore all'interno della casa. Durante il giorno potresti aprirle nelle ore più calde, per sfruttare il sole e ridurre (o eliminare) la necessità di accendere il riscaldamento. 

Infine, se hai la possibilità, ti consiglio di sfruttare l’ecobonus e installare pannelli solari termici!



consulente energetico di gas rimini

3️⃣ Gas Rimini: le cattivi abitudini in cucina che aumentano i costi in bolletta

Lo so benissimo, a Rimini si cucina bene (e spesso)! Soprattutto quando le preparazioni sono lunghe, per risparmiare in bolletta è importante avere alcuni accorgimenti. 


Per consumare meno, il mio consiglio è quello di usare pentole di buone qualità e prevedere cotture più brevi. Inoltre (se possibile): 


  • assicurati sempre che la fiamma del fornello sia blu;

  • utilizza il coperchio e le pentole a pressione;

  • evita di preriscaldare troppo il forno (sia elettrico che a gas).


Un altro metodo per risparmiare sul gas in cucina è quello di cucinare quantità di cibo da conservare e consumare in seguito


Lavori in ufficio? Che ne dici di portare con te le dosi della cena del giorno precedente? La bollette ne risentirà molto. 





4️⃣ Come usare la caldaia per ridurre il consumo di gas

Lo sapevi che in casa la caldaia è uno degli apparecchi che consuma più gas? Ecco perché utilizzarla nel modo corretto può davvero fare la differenza in bolletta! 


Una caldaia ben tenuta funziona non soltanto in modo più efficiente, ma tende a ridurre il consumo del gas. Il primo consiglio è quindi quello di programmare controlli annuali per assicurarti che tutti i componenti siano in buone condizioni e che la caldaia funzioni al massimo della sua efficienza. 


È importante anche impostare la temperatura della caldaia a livelli ottimali. Per mantenere un ambiente confortevole, una temperatura di 19-20°C è più che sufficiente. Inoltre, per avere un controllo più preciso della temperatura in casa, puoi anche installare termostati programmabili o intelligenti, che ti consentono di impostare orari di accensione e spegnimento, evitando sprechi di energia quando non sei in casa.



5️⃣ Affidarsi a un Consulente Energetico 

È davvero possibile risparmiare sulla bolletta del gas? Sì, ma solo affidandoti a un professionista di Consulenza Energetica. Il risparmio in bolletta è possibile, ma soltanto attraverso un’attenta analisi dei tuoi profili di consumo e delle tue abitudini. In questo modo puoi gettare le basi per arrivare a tariffe luce e gas convenienti.


Da oltre 5 anni anni offro supporto continuo per ottimizzare i consumi e trovare le offerte luce e gas migliori sul mercato. Come professionista sono fiero di poter affermare di aver contribuito a far risparmiare migliaia di famiglie, attività commerciali, professionisti e aziende sulle loro utenze del gas.


Mi impegno quotidianamente per offrirti l'opportunità di ottimizzare i costi energetici.


Sei stanco di bollette incomprensibili e costi elevati? Vuoi capire come risparmiare e ottimizzare i tuoi consumi? Desideri avere un esperto al tuo fianco? 

 

Non esitare a contattarmi! Sarò felice di offrirti il mio supporto. 


Seguimi anche sui social per rimanere sempre aggiornato sulle ultime novità del settore.




contatta consulente energetico
bottom of page