top of page

Aumento bollette Luce e Gas a Rimini per gli albergatori: come tagliare i costi energetici nel 2025?

  • Immagine del redattore: Redazione
    Redazione
  • 19 mag
  • Tempo di lettura: 4 min

Aggiornamento: 9 giu

Aumento bollette Luce e Gas a Rimini: un problema sempre più urgente, soprattutto in vista della stagione estiva 2025. 



Le bollette di luce e gas stanno diventando un problema sempre più incalzante per gli albergatori di Rimini. Gli aumenti non sono una novità, ma negli ultimi mesi la situazione è peggiorata, fino a diventare insostenibile per molte strutture.


Parliamo di rincari che, in diversi casi, hanno superato il 60% in un solo anno (un dato reale, emerso da una struttura del territorio). Un caso riportato anche dalla stampa locale, che evidenzia un trend che riguarda ormai un’intera categoria.


Lavorando ogni giorno come consulente energetico a Rimini, so bene cosa stanno affrontando oggi gli hotel della Riviera. Per questo voglio condividere alcune strategie pratiche per affrontare i rincari e riportare i costi sotto controllo.



Indice dei contenuti



Bollette in aumento per gli Hotel a Rimini: cosa sta succedendo?

Da un lato la continua instabilità dei mercati energetici, dall’altro l’assenza di una gestione consapevole dei consumi. A questo si aggiungono impianti non ottimizzati, contratti di fornitura mai rivisti, e in generale una scarsa cultura dell’efficienza energetica applicata all’hotellerie.


A Rimini, dove l’attività si concentra soprattutto nella stagione estiva, i consumi tendono ad aumentare in un arco di tempo molto breve. Tuttavia, senza gli strumenti  giusti per misurare, monitorare e intervenire, le bollette possono sfuggire di mano. 


Il risultato? 

Un costo in bolletta che diventa sempre più variabile e sempre meno prevedibile.



Ma quanto paga di bollette un hotel?

La risposta varia in base alla dimensione e al tipo di struttura. In generale, un hotel con 30-50 camere, cucina attiva, lavanderia interna e impianti di climatizzazione può arrivare a spendere tra i 40.000€ e i 100.000€ all’anno per luce e gas*. Nella maggior parte dei casi, almeno il 20-30% di questa cifra è imputabile a inefficienze evitabili.

Senza un’analisi puntuale dei consumi, sprechi invisibili e scelte non ottimizzate, i costi si sommano mese dopo mese. Inoltre, con l’aumento dei prezzi dell’energia, questo margine di perdita è destinato ad allargarsi.


* Dati relativi a quanto rilevato da analisi condotte su strutture ricettive italiane da ENEA, Assoutenti e Confcommercio Turismo, e confermato dalla mia esperienza diretta sul campo come consulente energetico in Romagna. 


aumento costi energetici luce e gas hotel
Valori indicativi basati su dati aggregati da ENEA, Assoutenti, Confcommercio e casi reali analizzati sul territorio.


Aumento bollette Luce e Gas a Rimini per gli albergatori

Partendo da un’analisi oggettiva dei dati relativi al consumo energetico, ogni struttura può intervenire in modo mirato. Si tratta del primo passo per ridurre i costi (spesso anche il più sottovalutato). Capire dove si consuma, quando e quanto, è fondamentale per impostare qualsiasi strategia di risparmio.


Dopo aver analizzato i flussi di consumo, si passa alla verifica degli impianti esistenti. Molti hotel, ad esempio, non sfruttano correttamente le potenzialità dei propri sistemi di climatizzazione, oppure hanno centrali termiche che funzionano in modo poco efficiente, semplicemente per una questione di regolazioni sbagliate.


Un altro punto critico è rappresentato dai contratti di fornitura. È probabile che molti albergatori abbiano attivato anni fa tariffe che oggi non sono più competitive o, peggio ancora, che non sono adatte al loro profilo di consumo stagionale. Una semplice revisione dei contratti può portare un risparmio immediato, senza dover modificare nulla negli impianti.


Infine, è importante ricordare che esistono incentivi, agevolazioni e bonus fiscali che possono abbattere in modo significativo l’investimento iniziale. Un esempio è l’accisa gas agevolata, di cui ho parlato in questo articolo



Come Consulente Energetico posso verificare se la tua azienda è idonea alle agevolazioni fiscali. Contattami subito! 


consulente energetico rimini per aumento bolletta luce e gas

Il caso concreto di Rimini: un segnale da non ignorare

Poco tempo fa ho letto una notizia online in cui un’albergatrice di Rimini raccontava di come ha visto aumentare le proprie bollette del 60% in un anno


Dalla mia esperienza con gli hotel del territorio, posso dire che il più delle volte il forte aumento dei costi in bolletta deriva dalla mancanza di un piano energetico. Ed è proprio questo il punto: oggi, non avere una strategia è il vero rischio.


Ecco perché investire nell’efficienza del consumo energetico negli hotel o nel risparmio energetico di un b&b non è soltanto una scelta responsabile, ma soprattutto una strategia commerciale intelligente. Le strutture ricettive che adottano misure per ottimizzare il consumo energetico sono in grado di ridurre significativamente i costi operativi e migliorare la loro immagine sostenibile. 


Se vuoi capire da dove iniziare, posso aiutarti con un’analisi gratuita dei tuoi consumi attuali. Da lì, insieme, possiamo costruire un piano di intervento su misura per la tua struttura.





Hai un Hotel a Rimini o Riccione? Vengo direttamente nella tua struttura! 

Sono un Consulente Energetico per Hotel e altre strutture ricettive che opera su Rimini e tutta la riviera Romagnola. Se vuoi iniziare un percorso insieme per sapere come ottimizzare i tuoi costi energetici, non esitare a contattarmi! Possiamo troviamoci direttamente nella tua struttura per elaborare una strategia per il tuo risparmio in bolletta.


Come lavoro con gli hotel

Ogni struttura è diversa. Ecco perché il mio metodo parte da un’analisi personalizzata dei tuoi consumi e contratti. Ti aiuto a:


✅ Ridurre sprechi e inefficienze energetiche

✅ Scegliere il miglior contratto luce e gas per il tuo profilo stagionale

✅ Accedere ad agevolazioni e incentivi




Quest’anno hai già letto 3.800 minuti di articoli sul mio Blog

No, non è vero. Sono decisamente troppi minuti! Non so quanti articoli tu abbia letto o quanto tempo tu abbia passato su questo Blog, ma se vieni spesso da queste parti saprai perfettamente quanto è importante oggi affidarsi a un Consulente Energetico, soprattutto se lavori in una struttura ricettiva. Se ancora non hai scelto il tuo Consulente, forse adesso è arrivato il momento perfetto per farlo. Se sarò io, ti basti sapere che sono pronto ad analizzare i tuoi consumi e proporti la migliore strategia per ottimizzare i costi energetici del tuo Hotel. Iniziamo

contatta consulente energetico
bottom of page