Bolletta 2.0: guida completa alle novità [2025]
- Redazione
- 28 apr
- Tempo di lettura: 4 min
Dal 1° luglio 2025, la bolletta 2.0 ARERA rivoluzionerà il modo in cui leggiamo le nostre fatture di luce e gas. Una riforma che mira a semplificare, uniformare e rendere più trasparenti le informazioni, mettendo il consumatore al centro del processo.
Io sono Andrea Bovino, Consulente Energetico per aziende e privati. In questo articolo, esploriamo le principali novità introdotte dalla bolletta 2.0, fornendo una guida pratica per comprendere appieno le modifiche e come prepararsi al cambiamento.
Indice dei contenuti
Bolletta 2.0: la nuova bolletta in vigore dal 1° luglio 2025
La bolletta 2.0 è una nuova versione del formato delle bollette di energia elettrica e gas che entrerà in vigore il 1° luglio 2025. L'obiettivo è semplice: rendere le bollette più chiare, comprensibili e facilmente confrontabili tra i diversi fornitori.
Questa iniziativa coinvolge tutti i clienti finali, inclusi famiglie, condomini, piccole e medie imprese, e utenti con contatori in bassa tensione (come box, cantine e magazzini).
Perché una Bolletta 2.0?
La bolletta 2.0 nasce come risposta concreta ai dati raccolti da un’indagine svolta da ARERA a gennaio 2024, con l’obiettivo di capire meglio le reali esigenze dei clienti finali. Lo studio ha permesso di individuare quali aspetti della bolletta andassero rivisti e migliorati, proponendo ai consumatori tre diversi modelli tra cui scegliere:
un modello semplificato, con poche informazioni;
una versione intermedia;
un modello molto più dettagliato, ricco di dati e spiegazioni.
Agli intervistati è stato chiesto di esprimere una valutazione da 1 a 10 su tre criteri fondamentali: semplicità, chiarezza e comprensibilità.
La maggioranza del campione ha espresso una netta preferenza per il modello più dettagliato. Questo conferma quanto i consumatori vogliano bollette più trasparenti, complete e facili da interpretare.
Risultati:
51,9% Modello più dettagliato
33,4% Modello intermedio
6,1% Modello meno dettagliato
4,3% Nessuno dei modelli proposti
4,3% Non so
Come sarà la nuova struttura della Bolletta 2.0
La bolletta 2.0 2025 sarà organizzata in modo da facilitare la lettura e la comprensione delle informazioni. Nel dettaglio, ARERA ha illustrato quella che sarà la nuova struttura della bolletta del futuro. In sintesi, ecco quali saranno le novità:
✅ frontespizio unificato, per cui la struttura sarà uguale per tutti i clienti finali
✅ scontrino dell’energia con dettaglio degli importi fatturati
✅ box dedicato all’offerta, in cui saranno inserite tutte le informazioni riguardo all’offerta sottoscritta
✅ elementi essenziali, che includerà le comunicazioni ARERA
✅ elementi di dettaglio, che includerà le informazioni analitiche di dettaglio relative agli importi fatturati
Vediamo tutte le novità nel dettaglio.
Frontespizio Unificato
Questa sezione conterrà tutte le informazioni essenziali, tra cui:
dati del cliente: nome, indirizzo, codice cliente e codice fiscale o partita IVA;
tipo di contratto: se sei nel mercato libero, in maggior tutela, o in servizio a tutele graduali;
importo da pagare: il totale da saldare, con dettagli su eventuali pagamenti rateizzati o domiciliazioni bancarie;
bonus e agevolazioni: informazioni su eventuali bonus sociali o sconti applicabili;
Periodo di consumo: le date di inizio e fine del periodo di fatturazione.

Scontrino dell'Energia
Questa sezione fornirà un resoconto dettagliato dei consumi e dei relativi costi, suddivisi in:
Quota consumi: il costo dell'energia effettivamente utilizzata;
Quota fissa: l'importo fisso per la disponibilità del servizio;
Quota potenza: il costo relativo alla potenza contrattata;
IVA e accise: le imposte applicate sui consumi.
Eventuali bonus: sconti o agevolazioni applicati.
Addebiti extra: come interessi di mora o servizi aggiuntivi.
Grazie allo scontrino dell’energia è possibile avere una panoramica più chiara delle abitudini di consumo e su come queste vanno a incidere sul totale da pagare in bolletta. Questo elemento potrà essere consultato alla seconda pagina della bolletta, assieme anche al box dedicato all’offerta.
Box Offerta
Questa sezione riepilogherà le condizioni dell'offerta sottoscritta, facilitando il confronto con altre offerte disponibili sul mercato.
Letture e Consumi
Qui troverai il dettaglio delle letture effettuate, i consumi registrati e le eventuali rettifiche. Potrai anche visualizzare lo storico dei consumi per monitorare eventuali variazioni nel tempo.
Dettaglio delle Spese
Questa sezione mostrerà i costi totali, suddivisi per le diverse voci (consumi, potenza, fissi, tasse), permettendo una chiara comprensione di come viene calcolato l'importo finale da pagare.

Vantaggi della Bolletta 2.0
La bolletta 2.0 2025 offre numerosi vantaggi, tra cui:
maggiore trasparenza: ogni voce è spiegata chiaramente, facilitando la comprensione dei costi;
facilità di confronto: la struttura uniforme consente di confrontare facilmente le offerte dei diversi fornitori;
controllo sui consumi: è possibile monitorare i propri consumi e individuare eventuali sprechi;
accesso a bonus e agevolazioni: la bolletta è strutturata per rendere più semplice l'accesso a eventuali sconti o bonus per famiglie in difficoltà economica.
Come prepararsi al cambiamento?
Per adattarsi alla bolletta 2.0 ARERA, è consigliabile:
monitorare i consumi: rivedere i consumi delle bollette precedenti per identificare aree di possibile risparmio;
confrontare le offerte: utilizzare il nuovo formato per confrontare facilmente le offerte disponibili sul mercato e scegliere quella più conveniente;
verificare i bonus: controllare se si ha diritto a bonus e agevolazioni per non perdere nessuna opportunità.
La bolletta 2.0 2025 rappresenta un passo significativo verso una maggiore chiarezza e facilità di comprensione nel settore energetico. Grazie alla nuova struttura, i consumatori avranno a disposizione tutte le informazioni necessarie per gestire meglio i propri consumi energetici, confrontare le offerte e sfruttare eventuali bonus. Prepararsi a questa novità significa prendere il controllo delle proprie spese energetiche in modo consapevole e trasparente.
Come professionista sono fiero di poter affermare di aver contribuito a far risparmiare migliaia di famiglie, attività commerciali, professionisti e aziende sulle loro utenze luce e gas. Mi impegno quotidianamente per offrirti l'opportunità di ottimizzare i costi energetici.
Contattami, sarò felice di rispondere a ogni tua domanda!
Seguimi anche sui social per rimanere sempre aggiornato.